Eventi Estate 2025 a Pesaro: il calendario degli appuntamenti che accendono la città
- Marialaura Povolo
- 16 mag
- Tempo di lettura: 5 min
Aggiornamento: 25 giu

Caro viaggiatore,
Pesaro si prepara a un'estate 2025 ricca di eventi, confermandosi una delle mete più vivaci della Riviera Adriatica. Dopo il successo come Capitale Italiana della Cultura 2024, la città continua a offrire un calendario estivo che unisce arte, musica, tradizione e intrattenimento per tutte le età.
Gli eventi di giugno

Poker Romagnolo
Una serata all'insegna della comicità con Giacobazzi, Cevoli e Pizzocchi, tre maestri della risata romagnola che si esibiranno all'Auditorium Scavolini il
12 giugno. Un evento imperdibile per gli amanti dell'umorismo genuino e coinvolgente.
Anteprima KUM! Festival
Il KUM! Festival, noto per la sua capacità di coinvolgere specialisti di diverse discipline umanistiche e scientifiche in un dialogo aperto con il pubblico, si è affermato come un appuntamento di rilievo nazionale e internazionale. L'Anteprima del KUM! Festival 2025 si terrà a Pesaro il 13 giugno e rappresenta un'importante anticipazione dell'evento principale previsto per ottobre. Curata da Molo ETS e sotto la direzione scientifica dello psicoanalista Massimo Recalcati, questa anteprima itinerante offrirà momenti di riflessione e dialogo su temi legati alla cura, all'educazione e al governo dell'esistenza.
Mostra Internazionale del Nuovo Cinema
Dal 14 al 21 giugno in Piazza del Popolo si terrà la 61ª edizione del festival cinematografico più longevo d'Italia. Una rassegna dedicata alle opere innovative di giovani registi capace di mettere in luce nuovi processi di rinnovamento ed evoluzione del cinema. Una vera occasione per gli appassionati di cinema di scoprire nuovi talenti e tendenze.
Stupor Circus
Il Parco Miralfiore dal 26 giugno al 20 luglio ospiterà il festival di arti circensi contemporanee senza il coinvolgimento degli animali. AMAT porta a Pesaro compagnie e artisti di rilievo nazionale e internazionale, protagonisti delle principali rassegne culturali, con spettacoli pensati per coinvolgere e affascinare pubblici di ogni età, accendendo l’immaginazione e offrendo esperienze originali e suggestive.
La 1/2 Notte Bianca dei bambini
Il 27, 28 e 29 giugno, Pesaro si trasforma in un enorme parco giochi a cielo aperto con la 1/2 Notte Bianca dei Bambini, un evento pensato per i più piccoli e le famiglie. Il centro storico della città diventa il palcoscenico di una lunga serata e di un intero weekend di divertimento, con giochi, laboratori, spettacoli e performance che coinvolgono anche i musei. Un’occasione unica per vivere l’estate insieme ai bambini, in un'esperienza ricca di creatività e allegria.
Gli eventi di luglio

BOF - Burattini Opera Festival
Dal 2 al 4 luglio e dal 9 all' 11 luglio torna BOF - Burattini Opera Festival con la sua 38° edizione. Il festival dedicato al teatro di figura offre spettacoli per tutte le età con storie che mescolano ironia e tradizione. Un appuntamento che celebra l'arte dei burattini in chiave moderna.
TAU - Teatri Antichi Uniti
Dall’1 al 31 luglio la città di Pesaro ospita la rassegna teatrale che valorizza i siti archeologici della regione Marche, portando in scena spettacoli classici in luoghi storici. Un connubio tra arte e storia che affascina ogni anno il pubblico.
Baia Openair Festival
Il Baia Openair Festival torna a infiammare l’estate di Pesaro nella suggestiva cornice di Baia Flaminia, dal 3 al 13 luglio 2025. Evento gratuito e imperdibile, offre ogni sera concerti live di cover band, tribute, pop, rock e hip‑hop, tutti a ingresso libero. Ad accompagnare la musica anche un’area birra artigianale, stand di street food gourmet e dj set fino a tarda notte, che creano un mix perfetto di gusto e divertimento.
Novilara Arte e Gusto
Nel borgo medievale di Novilara, tre giorni dall’11 al 13 luglio, dedicati all'enogastronomia e all'artigianato locale, con degustazioni, mercatini e spettacoli. Un'esperienza autentica tra le colline pesaresi con un programma ricco di attività: spettacoli, concerti, installazioni artistiche e laboratori per i più piccoli.
Popsophia
Il Festival Popsophia torna a Pesaro dal 24 al 27 luglio 2025 per la sua quattordicesima edizione, intitolata La soglia. Concepito come un laboratorio culturale in cui filosofia e cultura pop si incontrano, l’evento propone quattro giornate tematiche che attraversano soglie simboliche dell’esperienza umana: dal confine tra analogico e digitale alla linea tra umano e artificiale, fino alla transizione tra adolescenza e maturità, e infine il passaggio tra vita e morte
Gli appuntamenti, gratuiti e diffusi in diversi luoghi del centro storico, includono mostre, filoshow serali con musica dal vivo e talk con famosi giornalisti e filosofi.
Miralteatro d'Estate
Il Miralteatro d’Estate torna a trasformare Parco Miralfiore in un raffinato palcoscenico all’aperto dal 29 luglio al 9 agosto 2025, con la sua sesta edizione
In programma dieci serate ricche di teatro e musica, con ospiti nazionali di calibro come Elio Germano & Teho Teardo con Il sogno di una cosa, Ascanio Celestini («Le nozze di Antigone») e il suggestivo concerto “Noche Criolla” del Coro Filarmonico Rossini dedicato alla musica argentina.
Gli eventi di agosto

Palio di Pesaro
Il Palio di Pesaro, conosciuto anche come il Palio dei Bracieri, si svolgerà dall'1 al 3 agosto 2025 a Rocca Costanza. Giunto quest'anno alla sua 13° edizione, l’evento unisce una leggenda locale, quella dei garzoni che al matrimonio tra Costanzo Sforza e Camilla d'Aragona trasportavano pesanti bracieri per cuocere il cibo, a un ricco programma di intrattenimento fatto sfide tra rioni con staffette, tornei e spettacoli di musica, bandiere, tamburini e danze. Per tre giorni, tradizione, folklore e gastronomia si intrecciano in un’atmosfera coinvolgente, tra la corsa nel fossato, il villaggio enogastronomico con proposte locali e performance serali all’insegna del divertimento e dell’aggregazione.
L'angolo della Poesia
L’Angolo della Poesia giunge alla sua 12° edizione e dal 4 al 9 agosto nel Piazzale Collenuccio celebra la poesia in tutte le sue forme, trasformando ogni angolo nascosto di Pesaro in un palcoscenico di parole e riflessioni. Ogni serata è dedicata a un grande poeta, esplorando un tema comune che lega le varie opere. Attori, musicisti e giornalisti si alternano sul palco per interpretare e raccontare, stimolando il pubblico a riflettere e a confrontarsi con il mondo attraverso le parole dei poeti.
Candele sotto le Stelle
Ogni anno, la notte di San Lorenzo si trasforma in un evento straordinario, illuminato da oltre ventimila candele che adornano la spiaggia e l’acqua, creando un’atmosfera incantevole lungo la Riviera del San Bartolo. Questa notte esclusiva è un’esplosione di magia, con spettacoli dal vivo, musica, cultura e prelibatezze da gustare, il tutto accompagnato da cene e aperitivi sotto un cielo trapuntato di stelle cadenti. Il dress code in bianco aggiunge un tocco di eleganza a un’esperienza sensoriale unica, che stimola tutti i sensi e regala emozioni senza pari.
Rossini Opera Festival
Il Rossini Opera Festival giunge alla sua 46ª edizione. Rappresenta uno degli appuntamenti più prestigiosi dell'estate ed è interamente dedicato all'opera del grande compositore pesarese. La manifestazione, che si terrà dal 10 al 22 agosto, ha come obiettivo la valorizzazione e lo studio del vasto patrimonio musicale lasciato da Rossini alla sua città, che ha contribuito alla nascita del Conservatorio di Musica e della Fondazione Rossini.
Remember Disco Dance
Il 15 agosto, in occasione di Ferragosto, il mare diventa il palcoscenico di un concerto speciale in piazzale della Libertà. Un evento imperdibile per vivere l'estate al ritmo della musica, con performance coinvolgenti e ospiti sempre nuovi, che promettono di regalare emozioni uniche sotto il cielo di Ferragosto.
Con un calendario così ricco, l'estate 2025 a Pesaro promette emozioni e divertimento per tutti.
Amadei Hotel è pronto ad accoglierti per farti vivere un soggiorno indimenticabile, tra relax, cultura e mare.
Prenota ora e lasciati conquistare dalla magia di Pesaro.
Photo credits:
Foto principale e di header: Freepik
Foto artisti circo : Freepik
Foto Burattini: Fotogallery - BOF Opera Festival sito ufficiale
Foto eventi agosto: Леонид via Pexels